Nel mondo startup, il termine Product-Market Fit (PMF) viene usato troppo e capito poco. Tutti dicono di inseguirlo, pochi sanno cos’è davvero. E ancora meno sanno riconoscerlo quando arriva.
In questo articolo andiamo dritti al punto: cos’è, come si misura, quali step vengono prima e come capire se stai perdendo tempo con la cosa sbagliata.
Il PMF non è un traguardo, è un processo
Molti founder pensano al PMF come a un momento magico. L’idea geniale, il lancio perfetto, l’investitore che ti fa i complimenti.
La verità? Il Product-Market Fit non è un evento, è un processo iterativo. Un processo fatto di scoperte, esperimenti, fallimenti e apprendimento continuo.
Ed è il punto zero da cui ha senso pensare alla crescita.
“Product-Market Fit means being in a good market with a product that can satisfy that market.” — Marc Andreessen
Raggiungere il Product-Market Fit non uno step isolato, è l’ultimo di un percorso di validazione.
Ecco gli step, nell’ordine corretto:
I 3 step prima di dire “ho trovato il PMF”
1. Problem–Solution Fit
👉 Ti stai muovendo nel giusto contesto, su un problema che conta?
Hai identificato un problema frequente, urgente e con conseguenze concrete?
Il tuo prodotto/servizio risolve quel problema in modo nuovo o significativamente migliore?
📌 Obiettivo: provare che il tuo prodotto ha senso per qualcuno.
💬 Strumenti: interviste esplorative, test qualitativi, pretotipi, MVP.
2. Market–Channel Fit
👉 Hai trovato come raggiungere in modo efficace le persone giuste?
Sai dove sono le persone che hanno quel problema?
Esiste un canale di acquisizione (organico o a pagamento) che risponde?
📌 Obiettivo: capire se puoi costruire un flusso sostenibile di nuovi utenti.
💬 Strumenti: test su canali specifici, ads, SEO content mirato, campagne mirate su nicchie.
3. Product–Market Fit
👉 Le persone usano, ritornano, pagano e parlano del tuo prodotto?
C’è un segmento in cui l’adozione è naturale?
L’acquisizione migliora col tempo e la retention è sana?
📌 Obiettivo: prova concreta che il mercato sta rispondendo.
💬 Strumenti: retention curve, NPS, feedback organici, revenue iniziali, word of mouth.
Come misurare il Product-Market Fit
Misurare matematicamente il PMF non è possibile, ma ci sono 3 approcci complementari che è possibile usare per capire se siamo sulla strada giusta:
1. 📊 Marc Andreessen: il segnale emotivo
“You can always feel when Product-Market Fit isn’t happening.
The customers aren’t quite getting value, word of mouth isn’t spreading, usage isn’t growing that fast.”
E poi:
“But when it is happening, you know it.
Customers are buying as fast as you can add servers, hiring sales and support as fast as you can, money’s piling up, press is calling, investors are chasing you.”
➡️ Misurazione emotiva ma concreta: se hai dubbi, non lo hai ancora raggiunto.
2. 🔥 Sean Ellis: il test dei “very disappointed”
Chiedi agli utenti attivi:
“Quanto saresti deluso se non potessi più usare questo prodotto?”
Se il 40% o più risponde “molto deluso”, sei vicino al PMF.
📌 Vantaggi: facile da eseguire anche in fase early.
📌 Limiti: è qualitativo e può essere distorto da sample limitati.
3. 📈 Brian Balfour: segnali comportamentali
Misura l’uso reale del prodotto:
Retention curve piatta
Referral organici
Conversione stabile
Revenue costanti
Trazione da un canale dominante
📌 Vantaggi: oggettivo, utile per prendere decisioni di crescita.
📌 Limiti: servono dati, utenti, tracking ben fatto.
Quando NON hai il PMF
- I clienti non tornano.
Il passaparola non esiste.
Nessun canale performa davvero.
Fai fatica a spiegare il valore.
Le metriche migliorano solo con il push di marketing.
➡️ Se tutto ti sembra faticoso, probabilmente non ci sei ancora.
Quando CI SEI
- Le persone usano il prodotto con continuità.
Ti scrivono chiedendo funzionalità o accesso.
I nuovi utenti arrivano anche senza azioni dirette.
Le metriche migliorano da sole.
Hai una retention significativa e valida almeno su un segmento.
Da fare, subito
- 🎯 Verifica il Problem-Solution Fit: il problema è reale e sentito?
📊 Testa canali di acquisizione per trovare Market-Channel Fit.
🧪 Misura il valore percepito con survey e comportamento.
✂️ Taglia tutto ciò che non genera valore immediato.
🔁 Itera in base ai segnali, non alle opinioni.
In sintesi
Il Product-Market Fit non è un punto di partenza. È un check-point fondamentale che ti dice:
👉 “Ok, adesso ha senso iniziare a crescere.”
Ma per arrivarci servono:
Validazione del problema
Soluzione centrata sul valore
Un canale efficace
E prove reali, non opinioni.