Dati & Decisioni

Come usare i dati per prendere decisioni consapevoli e misurare ciò che conta. Dalle metriche chiave all’analisi dei funnel: strumenti e metodi per guidare la crescita con numeri reali, non opinioni.

Cohort analysis: il modo più onesto per leggere la retention

Quando guardi la retention media di un prodotto su Google Analytics o su un tool qualsiasi, c’è un rischio: ti stai raccontando una mezza verità. Per capire davvero se stai costruendo qualcosa che le persone vogliono, devi guardare le coorti. Perché è l’unico modo per sapere se stai migliorando o peggiorando nel tempo. 🤔 Cosa

Leggi di più »

Quali dati analizzare prima di pivotare (e quali ignorare)

Il momento del pivot è uno dei più delicati nella vita di una startup. È la linea sottile tra “insistere con ostinazione” e “adattarsi con intelligenza”. Ma la vera domanda è: come fai a capire se è davvero il momento giusto per cambiare direzione? La risposta non è nel tuo istinto, ma nei dati. A

Leggi di più »

North Star Metric: guida pratica per trovarla e usarla bene

Ogni startup che vuole crescere in modo sano ha bisogno di una bussola. Quella bussola è la North Star Metric (NSM): un indicatore unico che rappresenta il valore che stai creando per i tuoi utenti, nel tempo. Se stai guardando 20 metriche diverse e nessuna ti dice chiaramente se stai andando nella direzione giusta… questo

Leggi di più »

Prendere decisioni di prodotto senza farsi fregare dall’intuizione

Nel mondo delle startup, l’intuizione è sopravvalutata. Sì, lo so: è sexy parlare di “gut feeling”, visione, fiuto per il mercato. Ma quando si costruisce un prodotto, affidarsi solo all’istinto è il modo più veloce per bruciare tempo, soldi e motivazione. L’intuizione serve, ma va messa alla prova Non si tratta di demonizzarla: l’intuizione è

Leggi di più »