Test & Validazione

Tecniche e framework per validare idee, feature, canali e messaggi in modo rapido e data-driven. Guide operative su MVP, test di mercato, esperimenti e ciclo di apprendimento veloce.

Da idea a insight: come passare dai test ai dati che contano

Fare un test non è difficile. Il vero lavoro è trasformare i risultati in apprendimento concreto. Troppe startup fanno esperimenti spot, raccolgono qualche numero… e poi non cambiano nulla. In questo articolo ti mostro come costruire un processo leggero, continuo e utile per trasformare ogni test in un passo verso il product-market fit. 🧠 L’obiettivo:

Leggi di più »

Come misurare il successo di un esperimento (senza auto-ingannarsi)

Hai lanciato un test. Hai raccolto dati. Ora arriva la parte più pericolosa: interpretare i risultati. Il problema non è fare pochi test. Il problema è prendere decisioni sbagliate su test che pensi abbiano funzionato. In questo articolo vediamo come capire se un esperimento è riuscito davvero — evitando le trappole più comuni. ⚠️ I

Leggi di più »

Come usare un MVP per validare una feature, non solo un prodotto

Quando si parla di MVP (Minimum Viable Product), spesso si pensa al prodotto intero in versione ridotta. Ma in realtà, puoi (e dovresti) usare un MVP anche per testare una singola feature, soprattutto quando: Hai già un prodotto, ma vuoi espandere o cambiare direzione Vuoi capire se una nuova funzionalità risolve davvero un problema Vuoi

Leggi di più »

Validazione di un nuovo segmento: come capire se ne vale la pena

In fase early-stage è normale farsi attrarre da nuovi segmenti di utenti. Magari ricevi feedback da un pubblico inaspettato… o scopri che un altro gruppo sembra più interessato. Ma attenzione: inseguire un nuovo segmento senza validarlo rischia di farti perdere focus, tempo e denaro. In questo articolo ti mostro come testare se un nuovo segmento

Leggi di più »

Il framework ICE per prioritizzare i test

Hai tante idee, feature o ipotesi da validare. Ma non puoi testare tutto subito. Tempo e risorse sono limitati, soprattutto se sei una startup early-stage. Serve una bussola semplice per decidere da dove partire. Il framework ICE è esattamente questo: uno strumento pratico per assegnare priorità ai tuoi esperimenti. 🔍 Cos’è il framework ICE? Creato

Leggi di più »

Smoke test: come scoprire se c’è domanda prima di costruire

Hai un’idea di prodotto. Prima di scrivere codice, fare mockup o impazzire con l’MVP, c’è un test ancora più semplice che puoi (e dovresti) fare: lo smoke test. Uno smoke test è il modo più diretto per rispondere alla domanda fondamentale: “C’è qualcuno interessato a questa idea?” 🔍 Cos’è uno smoke test? È un esperimento veloce,

Leggi di più »