Dal problema al posizionamento: il framework in 5 passi per una value proposition chiara

Hai mai provato a spiegare il tuo prodotto… e vedere negli occhi dell’interlocutore che non ha capito niente?

Il problema spesso non è il prodotto.
È che non hai ancora una proposta di valore chiara, concreta e comprensibile.

In questo articolo ti presento un framework in 5 passi per costruire (o riscrivere) la tua value proposition partendo dal problema reale, non dalla tua soluzione.

🧭 Il framework in 5 passi

  1. Chi aiuti

  2. Qual è il problema specifico

  3. Perché le alternative attuali fanno schifo

  4. Cosa fai tu, in modo diverso/migliore

  5. Che risultato tangibile ottengono

🔎 1. Chi aiuti

Non “PMI”, non “utenti digitali”. Serve un segmento definito e osservabile.

Es: “freelance che vendono servizi online tra i 25 e i 40 anni”

💡 Più è preciso il target, più sarà facile farti capire (e farti ricordare).

❗️2. Qual è il problema specifico

Evita frasi astratte. Cerca frustrazioni esplicite, quotidiane, misurabili.

Es: “Perdo ore a scrivere preventivi e i clienti spariscono”

👉 Se il problema non è sentito, nessuna soluzione sembrerà interessante.

🛠 3. Perché le alternative fanno schifo

Qui spieghi dove falliscono i tool attuali.

Non serve denigrare: basta evidenziare cosa manca.

Es: “Posso usare Canva o Word, ma ogni volta è un copia-incolla che mi fa perdere tempo”

💡 Questo ti posiziona come la risposta naturale a un buco nel mercato.

🚀 4. Cosa fai tu, in modo diverso/migliore

Entra in gioco la tua proposta. Ma solo dopo che hai definito bene il problema.

Es: “Una piattaforma che genera preventivi belli, su misura e pronti da inviare in 2 minuti”

👉 Chi legge deve pensare: “Finalmente qualcuno ha capito il problema!”

🎯 5. Che risultato tangibile ottengono

Chiude il cerchio. Spiega il beneficio concreto e desiderabile.

Es: “Risparmia tempo e aumenta le risposte dai clienti”

💡 Qui si gioca la conversione. Se manca il beneficio → l’effetto è piatto.

🧩 Esempio di value proposition costruita con i 5 passi

Target: Freelance nel settore creativo

Problema: Perdono tempo a creare preventivi e spesso non ricevono risposta

Alternative: Tool generici, processi lenti e ripetitivi

Soluzione: Tool che crea preventivi visivi in 2 minuti

Beneficio: Meno tempo perso, più clienti che rispondono

👉 Versione sintetica:

“Crea preventivi visivi in 2 minuti, belli da vedere e impossibili da ignorare.”

💬 Come capire se funziona?

Chiediti:

  • Il mio utente ideale si riconosce in questa frase?

  • Capisce subito cosa faccio e perché gli serve?

  • Riesce a ripetere la proposta a qualcun altro?

Se no, risali al problema. Spesso è lì che si rompe il messaggio.

✅ In sintesi

👉 Una value proposition chiara parte dal problema, non dal prodotto

👉 Questo framework in 5 passi ti aiuta a costruire un messaggio che risuona

👉 Il segreto? Concretezza, empatia e risultati tangibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *