La crescita di una startup non parte dalla crescita.
Parte dal Product-Market Fit e per arrivarci, serve chiarezza su dove sei oggi e cosa devi sistemare prima di scalare.
Uno degli strumenti più utili per orientare il lavoro di prodotto in fase early-stage è la PMF Fit Pyramid, un framework ideato da Dan Olsen nel libro The Lean Product Playbook.
In questo articolo ti spiego come funziona e come usarlo in modo pratico per prendere decisioni strategiche su prodotto, marketing e posizionamento.
🧭 Cos’è la PMF Fit Pyramid?
È una piramide a 5 livelli che rappresenta tutti gli elementi che devono incastrarsi per raggiungere il Product-Market Fit:
Target Customer
Underserved Needs
Value Proposition
Feature Set
UX
Più i livelli sono allineati, più il prodotto ha probabilità di risuonare con il mercato.
📌 Se uno di questi livelli è fuori sync, stai costruendo qualcosa che il mercato non vuole.
🔍 I 5 livelli della piramide, uno per uno
1. Target Customer
Chi è la persona per cui stai costruendo?
Non “chiunque abbia bisogno di X”
Ma un segmento preciso, con caratteristiche osservabili
👉 Se non sai chi è il tuo utente ideale, tutti i test successivi saranno distorti.
2. Underserved Needs
Quali problemi o desideri reali ha questo target?
Non bastano problemi generici (“fare fatture è noioso”)
Devi capire cosa lo frustra oggi, e perché le alternative non funzionano
👉 Qui entra in gioco il lavoro di Customer Discovery.
3. Value Proposition
Come la tua soluzione risolve quel bisogno, meglio delle alternative?
Qual è il tuo “perché ora”?
In cosa sei meglio, più veloce, più semplice o più economico?
👉 Una value proposition vaga = un prodotto irrilevante.
4. Feature Set
Quali funzionalità servono davvero per soddisfare il bisogno?
Non “tutto quello che potremmo fare”, ma il minimo necessario per creare valore
Qui il rischio è costruire troppo, troppo presto
👉 Una feature è utile solo se rafforza la proposta di valore.
5. UX (User Experience)
L’esperienza utente permette di arrivare facilmente al valore?
Il problema è chiaro?
Il flow è logico?
Il primo impatto è positivo?
👉 Una UX mediocre può distruggere anche la miglior soluzione.
🛠 Come usare la PMF Pyramid nella pratica
Diagnosi: in quale livello sei più debole oggi?
Allineamento: stai progettando feature o marketing coerenti con i bisogni reali?
Decisioni: ogni scelta va testata in funzione del livello più basso non validato
💡 Esempio: se la value proposition non è ancora chiara, non ha senso iterare sulla UX.
📋 Esempio concreto di analisi
Livello | Stato attuale | Azione prioritaria |
---|---|---|
Target Customer | chiaro | — |
Underserved Needs | parzialmente validati | fare 5 interviste mirate |
Value Proposition | debole | riscrivere headline e messaggio |
Feature Set | coerente ma sovradimensionato | tagliare funzioni non essenziali |
UX | buona ma complessa | semplificare onboarding |
👉 Questa mappa ti dice dove lavorare per primo, senza perdere focus.
In sintesi
👉 La PMF Fit Pyramid è una guida visiva e logica per allineare il tuo prodotto al mercato
👉 Ti aiuta a capire dove sei fragile e cosa sistemare prima di scalare
👉 Ogni livello dipende dal precedente: non puoi migliorare la UX di una feature inutile per un utente sbagliato