Metriche che contano davvero: quali dati guardare per capire se stai crescendo

In fase early-stage è facilissimo perdere tempo a guardare le metriche sbagliate.

E il problema non è solo quali dati guardi, ma come li interpreti.

Spoiler: non tutto ciò che è misurabile è utile.

⚠️ Vanity metrics vs. Actionable metrics

Vanity metrics sono quei numeri che ti fanno sentire bene, ma non ti aiutano a prendere decisioni concrete.

Actionable metrics sono invece indicatori che puoi migliorare con azioni specifiche.

Vanity

Actionable

Pageviews

% utenti attivati

Follower Instagram

Retention a 7/30 giorni

Download dell’app

% utenti che completano l’onboarding

Tempo medio sul sito

Tasso di conversione per canale

🎯 Tre domande guida per capire se una metrica è utile

  1. È legata direttamente alla creazione di valore per l’utente?
    Se migliora ma l’utente non è più soddisfatto, non serve.

  2. Mi permette di prendere decisioni operative?
    Se la vedi crescere ma non sai cosa fare, è rumore.

  3. Riesco a misurarla in modo costante e affidabile?
    Una metrica utile è tracciabile nel tempo con coerenza.

🔍 Le metriche che contano davvero in fase di crescita iniziale

1. Activation rate

Percentuale di utenti che raggiungono il momento di valore del prodotto.

Es: su 100 iscritti, quanti completano una prima azione utile?

2. Retention rate (Day 1, 7, 30)

Misura se le persone tornano a usare il tuo prodotto.

Nessuna crescita è sostenibile senza retention.

3. Customer Acquisition Cost (CAC)

Quanto ti costa acquisire un nuovo cliente?

Serve per capire se puoi scalare in modo profittevole.

4. Customer Lifetime Value (LTV)

Quanto valore genera nel tempo un cliente medio?

Ti aiuta a capire quanto puoi spendere per acquisirlo.

5. Conversion rate per canale

Quale canale ti porta utenti che realmente attivano o pagano?

Non tutti i lead valgono allo stesso modo.

📊 Metrica bonus: la tua North Star Metric

Ogni prodotto dovrebbe avere una metrica guida che rappresenta il valore creato per l’utente nel tempo.

Non è uguale per tutti:

  • Airbnb → notti prenotate

  • Spotify → minuti ascoltati

  • Slack → messaggi inviati per team

Trovarla richiede tempo, ma aiuta ad allineare tutto il team.

🚫 Le metriche da cui non farti ingannare

  • Iscritti totali: se non attivano, è rumore.

  • Traffico web: se non converte, è ego.

  • Social likes: non pagano le bollette.

✅ In sintesi

👉 Le metriche utili sono quelle che ti aiutano a decidere cosa fare dopo.

👉 Misura ciò che è legato all’attivazione, retention e valore reale per il cliente.

👉 Ogni metrica deve avere un perché, un come migliorarla e un impatto tangibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *