Vuoi sapere se vale la pena costruire un prodotto?
Prima di scrivere una riga di codice, puoi ottenere segnali reali dal mercato con una semplice landing page + una mini campagna a pagamento.
Questo metodo è veloce, economico e replicabile.
In questo articolo ti spiego come farlo bene, senza farti ingannare dai numeri.
🎯 Cosa puoi validare con questo metodo?
Interesse reale per il problema
Chiarezza della proposta di valore
Desiderabilità percepita della soluzione
Propensione ad agire (signup, waitlist, demo)
Non validi ancora la retention, ma capisci se vale la pena andare avanti.
🧩 Gli elementi base del test
Una singola pagina con:
Titolo chiaro orientato al problema
2–3 benefici pratici
Un mockup / illustrazione (Figma o Canva bastano)
Una CTA:
“Iscriviti alla lista d’attesa”
“Prenota una demo”
“Richiedi accesso anticipato”
💡 Tool consigliati: Carrd, Webflow, Typedream, Framer, WordPress.
2. Pixel di tracciamento (facoltativo ma utile)
Google Tag o Meta Pixel
Ti permette di tracciare conversioni e creare pubblici simili
3. Campagna ads
Budget: anche solo 50–100€
Piattaforme ideali: Meta Ads (FB/IG) o Google Ads
Obiettivo: traffico o conversione sulla CTA
🎯 Suggerimento: crea 2–3 varianti del copy per capire cosa attira davvero.
📊 Quali dati guardare
Metrica | Cosa indica |
---|---|
CTR (click-through rate) | Il messaggio intercetta un bisogno? |
Conversion rate sulla landing | Il valore è chiaro e desiderato? |
Costo per lead (CPL) | Quanto ti costa un contatto interessato? |
Bonus: guarda anche chi lascia l’email → è davvero il tuo target?
📉 Quando dire “non funziona”?
CTR sotto l’1% → il messaggio non funziona
Conversione landing sotto il 10% → il valore non è chiaro
Lead di bassa qualità → stai attirando il pubblico sbagliato
⚠️ Ma attenzione: può essere anche un problema di messaggio o posizionamento, non necessariamente dell’idea.
✅ Quando è un buon segnale?
Hai raccolto 20–30 contatti in target in pochi giorni
Le persone si iscrivono senza incentivi
Ti scrivono per chiederti “quando sarà disponibile?”
🛠 Esempio concreto
Prodotto ipotetico: tool per creare preventivi per freelance
Landing con headline: “Basta perdere tempo con i preventivi. Creali in 2 minuti.”
Call to action: “Entra nella lista d’attesa”
Campagna: Meta Ads
Risultato: 68 iscritti in target con CPL a 1,40€
Validazione positiva: → approfondisci con interviste + MVP light
🧭 In sintesi
👉 Il mix landing page + ads è uno dei modi più rapidi per testare un’idea
👉 Ti aiuta a capire se il tuo messaggio funziona e se qualcuno vuole davvero ciò che stai costruendo
👉 Bastano pochi giorni e meno di 100€, se eseguito bene