Il framework ICE per prioritizzare i test

Hai tante idee, feature o ipotesi da validare.

Ma non puoi testare tutto subito.

Tempo e risorse sono limitati, soprattutto se sei una startup early-stage.

Serve una bussola semplice per decidere da dove partire.

Il framework ICE è esattamente questo: uno strumento pratico per assegnare priorità ai tuoi esperimenti.

🔍 Cos’è il framework ICE?

Creato da Sean Ellis (lo stesso che ha coniato il termine “growth hacking”), ICE ti aiuta a valutare ogni test o idea su 3 criteri:

  • I = Impact → Quanto impatto può avere se funziona?

  • C = Confidence → Quanto sei sicuro che funzionerà?

  • E = Ease → Quanto è semplice da implementare/testare?

Ogni criterio si valuta da 1 a 10.

La formula è semplice:

ICE Score = (Impact + Confidence + Ease) / 3

📋 Esempio pratico

Ipotesi / Esperimento

Impact

Confidence

Ease

ICE Score

Cambiare headline landing

7

8

9

8.0

Lanciare campagna TikTok

6

6

5

5.7

Nuovo onboarding su Figma

9

4

3

5.3

Fare 10 interviste target

8

7

8

7.7

👉 Parti da quello con punteggio più alto.

📌 Come applicarlo passo-passo

  1. Fai una lista di tutte le idee da testare

    • Nuova CTA?

    • Cambiare il pricing?

    • Nuova user persona da intervistare?

  2. Valuta ciascuna su I / C / E

    • Impact: se funziona, quanto cambia le cose?

    • Confidence: hai dati o segnali che suggeriscono che possa funzionare?

    • Ease: quanto tempo/costo ci vuole per provarci?

  3. Calcola il punteggio medio

    Ordina in base all’ICE Score e inizia dai più alti.

🧠 Perché funziona bene?

Perché ti costringe a:

  • valutare le idee in modo oggettivo, non emotivo

  • dare peso al tempo necessario, non solo al potenziale

  • muoverti velocemente, testando ciò che ha buon potenziale ma basso costo

⚠️ Attenzione ai bias

  • Confidence troppo ottimista?

    Se non hai dati, meglio tenersi bassi.

  • Impact sovrastimato?

    Chiediti sempre: “Questo test impatta veramente la metrica chiave?”

  • Ease sottovalutata?

    Sii realistico su quanto ti costa fare il test (anche in termini di focus mentale).

🛠 Tool utili per usare ICE

  • Foglio Google (template ICE score)

  • Notion / Airtable per backlog test con filtri

  • Miro / Whimsical per visualizzare graficamente roadmap e priorità

✅ In sintesi

👉 ICE è un framework semplice e immediato per dare priorità ai tuoi test

👉 Ti aiuta a muoverti velocemente, massimizzando l’apprendimento

👉 In fase di validazione, non vince l’idea migliore, vince chi testa in modo più intelligente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *