La dashboard minima per una startup che vuole trovare il product-market fit

In fase early-stage, non ti servono 30 grafici, 5 strumenti di BI o uno stack da enterprise.

Ti serve una dashboard minima, chiara e focalizzata sull’unica cosa che conta:

capire se stai costruendo qualcosa che il mercato vuole.

Questa guida ti mostra quali sono le metriche essenziali da tracciare per capire dove sei nel percorso verso il Product-Market Fit.

🧭 Obiettivo: tracciare segnali di valore, non performance

Una dashboard early-stage deve rispondere a queste domande:

  1. Gli utenti si attivano?

  2. Trovano valore e tornano?

  3. Parlano del prodotto o sono disposti a pagare?

  4. Quale segmento lo ama davvero?

Se non stai monitorando queste cose, stai volando alla cieca.

🧩 La struttura minima della dashboard

1. Acquisition

  • Utenti unici / signup per canale

  • % utenti target (se puoi identificarli)
    Es: quanti dei nuovi iscritti sono effettivamente nel segmento desiderato?

2. Activation

  • Activation rate
    Quanti utenti raggiungono l’ “Aha moment”?

  • Tempo medio per arrivarci
    Quanto ci mettono a capire il valore?

3. Retention

  • Retention Day 1, Day 7, Day 30
    Torna almeno il 30-40% al Day 1? E almeno il 15% al Day 7?

  • Cohort analysis semplice
    Per capire se le nuove versioni stanno migliorando la curva.

4. Engagement e uso reale

  • Frequenza d’uso (es. azioni per utente, sessioni settimanali)

  • Eventi chiave completati (es. “task creati”, “file condivisi”, “messaggi inviati”)

5. Segnali di valore forte

  • Net Promoter Score (NPS) → 8+ è un ottimo segnale

  • % utenti che raccomanderebbero il prodotto

  • % utenti che lo usano dopo 30 giorni

6. Feedback qualitativo strutturato

  • Cosa dicono gli utenti che lo usano davvero?

  • Cosa dicono quelli che abbandonano?

  • Insight ricorrenti (raccolti in Notion o Foglio condiviso)

🛠 Strumenti minimi per iniziare

  • Google Sheets / Notion: per raccogliere e visualizzare

  • PostHog / Mixpanel: per tracciare eventi base

  • Hotjar / Interviste: per insight qualitativi

  • SurveyNPS / Typeform: per misurare soddisfazione e fit percepito

🧠 Suggerimenti pratici

  • Aggiorna la dashboard ogni settimana, anche manualmente: ti aiuta a pensare

  • Usala in ogni team meeting per allineare le decisioni

  • Elimina metriche inutili: se non cambia le tue azioni, toglila

✅ In sintesi

👉 Una dashboard minima ti serve per imparare, non per misurare la performance in senso classico

👉 Punta a tracciare attivazione, retention e segnali di valore reale

👉 Se non stai migliorando quei numeri, probabilmente non ti stai avvicinando al Product-Market Fit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *