Trovare il Product-Market Fit non è un momento magico.
È un percorso a fasi e saltarne una ti condanna a inseguire numeri vuoti.
Le startup che lo trovano davvero fanno 3 cose, in sequenza:
1. Validano il problema
2. Verificano l’adesione al prodotto
3. Rafforzano l’uso fino alla retention
In questo articolo ti spiego:
Le 3 fasi per arrivare al PMF
Gli obiettivi chiave per ciascuna
Gli errori comuni da evitare
Come capire se sei pronto per passare alla fase successiva
🧩 Fase 1 – Problem/Solution Fit
Obiettivo: Validare che stai risolvendo un problema reale, urgente, specifico
🔍 Cosa fai in questa fase:
Interviste 1:1 con utenti
Test di desirabilità e messaggi
Fake door o MVP “vuoti” per misurare interesse
📊 Metriche da osservare:
% di click/conversione su promesse (es. landing)
Segnali qualitativi forti: urgenza, frustrazione, alternative fallimentari
❌ Errori comuni:
Correre a costruire il prodotto
Intervistare amici o utenti “freddi”
Validare con opinioni, non comportamenti
💡 Se non c’è dolore, non ci sarà uso. Né fit.
🧪 Fase 2 – Early Product Usage
Obiettivo: Verificare che il prodotto venga usato, capito e apprezzato
🔍 Cosa fai in questa fase:
Rilasci versioni testabili (anche grezze)
Osservi l’onboarding e i primi usi
Ottimizzi l’attivazione iniziale
📊 Metriche da osservare:
Activation rate (chi arriva al valore)
Tempo al primo “aha moment”
% utenti che tornano entro 7 giorni
❌ Errori comuni:
Pensare che il primo uso basti
Basarsi solo su feedback (“carino”)
Lanciare canali di acquisizione prima del tempo
💡 Il prodotto deve farsi capire, senza training.
🔁 Fase 3 – Retention e valore ricorrente
Obiettivo: Gli utenti tornano perché ottengono valore reale e continuativo
Cosa fai in questa fase:
Analizzi le retention curve
Semplifichi il core loop di utilizzo
Misuri attivamente la soddisfazione
Metriche da osservare:
Retention a 30/60 giorni
% utenti attivi >X volte/settimana
NPS o Sean Ellis Survey >40%
Errori comuni:
Guardare solo i nuovi utenti, ignorando chi churna
Misurare solo activation o MRR, trascurando l’uso ricorrente
Scalare con paid prima di avere segnali forti
Retention = la prova che stai creando qualcosa che vale.
🔁 Come capire se puoi passare alla fase successiva
Sei in fase… | Se hai… |
---|---|
1. Problem/Solution Fit | utenti che sentono il problema e convertono sulla promessa |
2. Early Usage | utenti che completano onboarding e tornano nei primi giorni |
3. Retention | uso ricorrente, curva di retention stabile, segnali di attaccamento al prodotto |
Non scalare nulla finché non hai finito almeno la fase 2.
✅ In sintesi
Il PMF è un processo in 3 fasi: problema → uso iniziale → uso continuo
Ogni fase ha metriche, rischi e decisioni diverse
Saltare uno step ti espone a churn, crescita finta e futuro disastro.