Il Canvas della Validazione: mappa visiva per evitare di costruire il prodotto sbagliato

Tutti dicono “valida prima di costruire”.

Ma nella pratica, cosa vuol dire?

Come fai a sapere cosa hai già validato e cosa no?

Il rischio non è solo validare male.

È credere di aver validato qualcosa che in realtà è ancora un’ipotesi.

Il Canvas della Validazione è uno strumento visuale che ti aiuta a:

  • Raccogliere in un’unica vista tutte le ipotesi chiave

  • Tracciare il livello di validazione

  • Decidere dove concentrare i prossimi test

🧭 A cosa serve il Validation Canvas?

  • Capire a colpo d’occhio se stai costruendo nel vuoto

  • Evitare di spingere un prodotto con problemi a monte

  • Comunicare chiaramente con team e investitori su cosa è stato validato davvero

🔧 Le 6 aree del Canvas

  1. Segmento target

    Chi è la persona per cui costruisci? È chiaramente definita?

    Hai parlato direttamente con lei?

  2. Problema reale

    È urgente? È sentito? Lo ha espresso a parole sue?

  3. Comportamenti attuali

    Come lo affronta oggi? Quali soluzioni usa?

  4. Soluzione proposta

    Hai mostrato una soluzione concreta (landing, prototipo, demo)?

  5. Interesse espresso

    C’è stata una reazione misurabile? (click, email, pre-order, feedback)

  6. Comportamento attivo

    Ha usato / pagato / integrato la tua soluzione?

🗂 Come usarlo nella pratica

Per ogni area, assegna uno di questi 3 livelli:

🔴 Non validato → è solo una tua supposizione

🟡 Parzialmente validato → hai qualche dato, ma debole

🟢 Validato → hai segnali forti da comportamenti reali

💡 Usalo come dashboard di verità per orientare roadmap e priorità.

📋 Esempio visuale (semplificato)

Area

Stato

Segnale

Segmento target

🟢 Validato

10 interviste + pattern chiari

Problema reale

🟢 Validato

urgenza emersa in 8/10 interviste

Comportamenti attuali

🟡 Parziale

citate soluzioni, ma non approfondite

Soluzione proposta

🟡 Parziale

landing + 5 iscritti

Interesse espresso

🔴 No

nessun click sulla CTA principale

Comportamento attivo

🔴 No

nessun pagamento o uso reale

👉 Risultato: fermati e lavora su proposta e messaggio prima di costruire altro.

📌 Vantaggi del Canvas

  • Evita illusioni di validazione

  • Mette ordine nel caos dei test

  • Aiuta a comunicare con chiarezza i veri progressi

  • Ti obbliga a distinguere tra opinioni e comportamenti

✅ In sintesi

👉 Validare non è un atto binario: ci sono livelli e segnali diversi

👉 Il Validation Canvas ti dà una mappa per sapere dove sei fragile

👉 Non costruire finché il problema, il target e l’interesse non sono validati con dati reali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *