Molti founder cadono nella trappola della costruzione prematura:
passano mesi a sviluppare qualcosa che il mercato non ha mai chiesto.
La veritĂ ? Puoi (e dovresti) testare la tua idea prima di scrivere anche una sola riga di codice.
In questo articolo ti spiego come farlo in 7 giorni, con un processo replicabile e concreto.
đź§ Obiettivo: testare la domanda, non il prodotto
In questa fase non ti serve sapere se l’idea funziona tecnicamente, ti serve sapere se c’è qualcuno disposto a usarla o pagarla.
Stiamo cercando segnali di interesse reale, non “mi piace l’idea”.
đź“… Il piano in 7 giorni
Giorno 1: Definisci l’ipotesi da testare
Â
Qual è il problema che vuoi risolvere?
Per chi?
Che soluzione stai proponendo?
📌 Es: “Credo che freelance e piccoli team abbiano bisogno di uno strumento più rapido per creare preventivi personalizzati.”
Scrivi la tua ipotesi come:
“Se costruisco X per Y, allora Y sarà interessato perché ha il problema Z.”
Giorno 2: Costruisci una landing page
Una semplice pagina con:
Titolo chiaro (focus sul problema)
2-3 benefici concreti
Mockup o illustrazione (puoi usare Canva, Figma, o immagini stock)
Una call to action → email, waitlist, o prenota una demo
đź’ˇ Strumenti: Carrd, Framer, Typedream, Webflow, WordPress.
Giorno 3: Crea un messaggio da testare
Scegli il canale e crea 1-2 varianti del messaggio per intercettare il target.
Ad esempio: “Stanco di perdere tempo con preventivi complicati? Prova il nostro tool pensato per freelance.”
Canali efficaci: gruppi Facebook, Reddit, newsletter verticali, community Discord, DM mirati su LinkedIn, Ads.
Giorni 4-5: Lancia un piccolo esperimento di traffico
Budget: bastano anche 30–50€
Obiettivo: capire il CTR e conversione alla CTA
Se il messaggio è giusto, anche con poco traffico vedrai i primi segnali
🎯 3-5 iscritti in target al giorno su base organica o paid = segnale da esplorare.
Giorno 6: Parla con i primi interessati
Scrivi alle persone che hanno lasciato l’email:
Ringraziali
Chiedi una call di 15 minuti
Fai 3-4 domande per validare:
Come risolvono ora il problema?
Cosa gli ha colpito della tua proposta?
Quanto è urgente per loro?
Giorno 7: Analizza i segnali
Cerca questi 3 segnali chiave:
Interesse attivo → Click, iscrizioni, risposte
Coerenza nei feedback → Lo stesso problema emerge da utenti diversi
Chiarezza del valore → Gli utenti capiscono al volo cosa fa la soluzione
Se hai anche solo 5–10 segnali forti da utenti giusti, sei sulla buona strada.
Se non ne hai, è un feedback prezioso: meglio saperlo ora che dopo 6 mesi di sviluppo.
🧪 Varianti del test (se hai un po’ più di tempo)
Video demo con Loom + form
Prototipo su Figma navigabile
Newsletter con lista d’attesa
Landing con “fake checkout” (conferma l’interesse, poi spiega che è in costruzione)
âś… In sintesi
👉 Puoi testare un’idea in meno di una settimana, senza codice
👉 Basta una landing, un messaggio chiaro e un po’ di traffico mirato
👉 Non cercare conferme: cerca segnali reali di valore percepito