Trovare il Product-Market Fit è solo l’inizio.
Il vero gioco comincia quando devi difendere quel fit nel tempo, e trasformarlo in un vantaggio competitivo sostenibile.
Hamilton Helmer, con il suo libro “7 Powers”, offre uno dei framework più solidi per farlo: 7 leve strategiche che spiegano perché alcune aziende riescono a dominare il mercato per anni e altre no.
In questo articolo ti spiego:
-
Cosa sono questi 7 poteri,
-
Come riconoscerli (o costruirli) nella tua startup,
-
E come usarli per costruire un prodotto che non solo funziona… ma resiste.
🔥 Perché ti servono i 7 Powers?
Il mercato cambia. I competitor si muovono. I canali si saturano.
Se il tuo prodotto non ha un moat, prima o poi qualcuno lo copia.
I 7 Powers ti aiutano a rispondere a una domanda fondamentale:
“Cosa rende il mio prodotto difficile da sostituire o battere, per uno specifico segmento di clienti?”
🧱 1. Scale Economies (Economie di scala)
Più cresci, più i tuoi costi unitari si abbassano. E puoi permetterti prezzi più bassi o margini migliori.
🔧 Applicazione pratica:
Hai un modello in cui i costi si diluiscono all’aumentare dei volumi (es. produzione, logistica, software con costi marginali bassissimi)?
Allora puoi costruire questo potere.
📌 Esempi: Amazon, IKEA, Spotify
🌐 2. Network Economies (Effetti di rete)
Più utenti ci sono, più il prodotto diventa utile per tutti.
🔧 Applicazione pratica:
Il valore per l’utente cresce man mano che il network cresce? (es. marketplace, social, tool collaborativi)
📌 Esempi: WhatsApp, Airbnb, Slack
🔄 3. Switching Costs (Costi di cambio)
Il tuo cliente perde valore o subisce frizioni se passa a un competitor.
🔧 Applicazione pratica:
Il tuo prodotto accumula dati, workflow, abitudini o relazioni difficili da replicare altrove?
📌 Esempi: Salesforce, Notion, Apple (ecosistema)
💣 4. Counter-Positioning (Contro-posizionamento)
Hai un modello di business che i competitor non possono copiare senza auto-danneggiarsi.
🔧 Applicazione pratica:
Hai una strategia nuova che funziona, ma che i grandi player non possono adottare perché distruggerebbe i loro margini o il loro posizionamento?
📌 Esempi: Tesla vs concessionari, Netflix vs TV, Canva vs Adobe
💎 5. Branding
Il tuo brand rappresenta qualcosa di unico nella mente del cliente.
🔧 Applicazione pratica:
Hai una brand identity così forte e coerente da farti scegliere anche se non sei il più economico o il più funzionale?
📌 Esempi: Nike, Apple, Patagonia
🔐 6. Cornered Resource (Risorsa esclusiva)
Hai accesso esclusivo a una risorsa chiave: talenti, tecnologia, distribuzione, contenuti…
🔧 Applicazione pratica:
Hai una risorsa difficile da replicare o negoziare, che ti dà un vantaggio strutturale?
📌 Esempi: Netflix (produzioni originali), Moderna (brevetti mRNA), Tesla (supply chain)
⚙️ 7. Process Power
Hai sviluppato processi unici che ti permettono di operare meglio nel lungo periodo.
🔧 Applicazione pratica:
Hai creato un sistema interno di sviluppo prodotto, produzione o gestione che nessuno riesce a replicare?
📌 Esempi: Toyota (lean), Amazon (fulfillment), Zara (supply chain moda)
🧠 Come usare i 7 Powers nella tua startup
-
Identifica il tuo vantaggio attuale
In quale Power ti stai già muovendo, anche se inconsapevolmente?
-
Scegli dove costruire il tuo “moat”
Non puoi puntare su tutti. Parti da quello più accessibile per il tuo mercato e modello.
-
Allinea prodotto, marketing e roadmap
Ogni decisione strategica (feature, pricing, canali) deve rafforzare quel vantaggio.
🛠️ Strumento bonus: domande guida
Power |
Domanda |
---|---|
Scale Economies |
Posso abbassare i costi unitari con la crescita? |
Network Effects |
Il mio prodotto migliora con più utenti? |
Switching Costs |
È difficile per il cliente lasciarmi? |
Counter-Positioning |
Sto facendo qualcosa che gli incumbent non possono permettersi di copiare? |
Branding |
Il mio brand genera preferenza attiva? |
Cornered Resource |
Ho qualcosa di esclusivo e difendibile? |
Process Power |
Ho sviluppato processi unici difficili da replicare? |
✅ In sintesi
Il PMF non basta se non riesci a difenderlo nel tempo
Senza un “Power”, stai solo affittando attenzione sul mercato
Costruire un vantaggio ≠ fare più feature
Costruire un vantaggio = rendere il tuo prodotto difficile da battere
Scegli un Power solo, e progetta tutto intorno a quello
I 7 Powers sono il vero “moat” per scalare tenendo lontani i competitor.