Molte startup bruciano budget, team e morale perché scalano troppo presto.
Partono con campagne, automation, PR… senza avere ancora un prodotto che il mercato vuole.
La verità? La crescita è una conseguenza, non una strategia.
In questo articolo ti presento il framework delle 4 fasi della crescita, un modello semplice ma potentissimo per sapere cosa fare, quando farlo e cosa evitare fino a quel momento.
🧭 Le 4 fasi della crescita
Questo framework divide il percorso di una startup in 4 stadi, ciascuno con il suo obiettivo primario e i suoi rischi:
Problem/Solution Fit
Product/Market Fit
Go-to-Market Fit
Growth/Scale Fit
1. 🔍 Problem/Solution Fit
Obiettivo: Validare che il problema esiste davvero e che la tua soluzione è desiderabile.
Interviste, landing, smoke test, fake door
No codice, no feature, no sviluppo lungo
Massima velocità → massimo apprendimento
Cosa NON fare: costruire il prodotto, cercare funding, lanciare campagne impegnative
2. 🧪 Product/Market Fit
Obiettivo: Costruire la versione minima utile (MVP) che risolve quel problema per un segmento specifico.
Metriche chiave: activation, retention, feedback qualitativo
Qui capisci se la tua soluzione crea davvero valore nel tempo
È il momento più difficile, ma anche il più importante
Cosa NON fare: automazioni complesse e inutili, scalare team, cercare il “prodotto perfetto”
3. 📣 Go-to-Market Fit
Obiettivo: Trovare un canale efficace per acquisire utenti in modo ripetibile
Test di acquisizione (ads, content, SEO, partnership)
Primo funnel coerente (acquisition → activation → retention)
Pricing e value proposition allineati con il canale
Cosa NON fare: scalare budget pubblicitari senza segnali di ritorno
4. 🚀 Growth/Scale Fit
Obiettivo: Ora sì, puoi scalare.
Ma solo se hai:
Canale validato
Unità economiche positive
Team e processi scalabili
Retention stabile
Qui entra in gioco la vera growth strategy.
Cosa NON fare: sperimentare da zero, qui si scala ciò che già funziona
📊 Perché questo framework è così utile?
Perché ti aiuta a:
Focalizzarti sulla priorità giusta al momento giusto
Evitare di saltare fasi critiche solo per “andare più veloce”
Costruire metriche e aspettative realistiche con il team e gli investitori
🧠 Esempio pratico: dove sei oggi?
Fase | Segnale che ci sei | Se non ci sei… |
---|---|---|
Problem/Solution Fit | Insight chiari da utenti | Stai costruendo nel vuoto |
Product/Market Fit | Retention, word-of-mouth | Nessuno usa davvero il prodotto |
Go-to-Market Fit | Acquisizione sostenibile | Dipendi da traffico casuale |
Growth Fit | Metriche scalabili | Ogni euro speso è un’incognita |
In sintesi
👉 La crescita è una conseguenza del fit, non un atto di volontà
👉 Ogni fase ha il suo obiettivo, le sue metriche e i suoi rischi
👉 Se salti una fase, ti ritroverai a ricostruirla più avanti (a caro prezzo)